L'emicrania è un disturbo neurologico comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Molte persone la scambiano per un normale mal di testa. È diversa dalle normali cefalee perché richiede cure e trattamenti speciali. È più grave del normale mal di testa e può rendere difficile svolgere qualsiasi attività lavorativa per un certo periodo. Un attacco di emicrania può causare forti mal di testa, vertigini, nausea, offuscamento della vista e vomito. Il paziente può avvertire dolore al collo o all'addome.
Effetti
Il paziente può manifestare perdita di appetito, estrema debolezza e temperature corporee elevate. Può verificarsi un'estrema sensibilità alla luce, ai suoni e agli odori. L'emicrania può essere causata da molti fattori. L'emicrania può essere causata dallo stress dovuto alla nostra vita frenetica e veloce. Dopo una lunga giornata di lavoro, un riposo improvviso può disturbare il sistema nervoso centrale, provocando dolore.
Il dolore da emicrania può essere causato anche da fluttuazioni ormonali, schemi di sonno irregolari e cattive abitudini alimentari. Non esiste una cura per l'emicrania. Esistono però dei modi per ridurre il dolore e la frequenza degli attacchi di emicrania. Gli specialisti prescrivono i farmaci solo dopo un esame approfondito. Questo perché il trattamento è un processo a lungo termine.
Trattamento dell'emicrania
Il trattamento dell'emicrania può essere ottenuto modificando lo stile di vita e utilizzando regolarmente i farmaci prescritti. È importante mangiare sano e non stressarsi troppo. Si raccomanda di dormire almeno 8 ore in un luogo buio e tranquillo. Anche la meditazione, l'esercizio fisico leggero e le tecniche di rilassamento possono essere utili. Per i pazienti affetti da emicrania si raccomanda di consumare pasti leggeri e sani in piccole quantità.
Esistono alcuni rimedi casalinghi che possono fornire un trattamento sicuro ed efficace per l'emicrania con effetti collaterali minimi.
- Il mal di testa può essere alleviato bevendo succhi concentrati di uva e carote.
- È stato dimostrato che il consumo regolare di camomilla riduce la probabilità di soffrire di mal di testa.
- Il dolore pulsante può essere alleviato massaggiando la fronte con scorza di limone o olio di primula.
- È possibile evitare il mal di testa individuandone le cause.
- I trattamenti aromaterapici più efficaci per le pulsazioni sono quelli che utilizzano oli di sandalo, lavanda ed eucalipto.
- Evitare la luce diretta del sole, la luce intensa e i rumori forti perché possono scatenare il dolore.