L'acne è una malattia della pelle che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, compresi adolescenti e adulti. L'acne può essere molto deturpante e può portare a cicatrici permanenti se non viene trattata correttamente. L'acne si manifesta quando le ghiandole oleifere producono troppo sebo. Il sebo è un olio che viene secreto per proteggere la pelle. Tuttavia, se la produzione è eccessiva, può accumularsi sulla pelle e intrappolare sporco e batteri.
Ostruire i pori
Questo può quindi ostruire i pori. I meccanismi di difesa dell'organismo cercheranno di combattere l'infezione batterica e di rimuovere le sostanze estranee dalla pelle. Questo fenomeno è noto come brufoli da acne. Le persone si rivolgono a trattamenti naturali per curare varie malattie, tra cui l'acne. Ciò potrebbe essere dovuto all'aumento degli effetti collaterali associati alla maggior parte dei farmaci e delle medicine. È possibile che le sostanze chimiche in essi contenute possano causare nel tempo più danni alla pelle che benefici.
I prodotti naturali, invece, sono più sicuri e facili da usare, con una minore possibilità di effetti collaterali. Ecco alcuni rimedi casalinghi che possono eliminare rapidamente l'acne. Prima di iniziare a conoscere i rimedi casalinghi, è bene sapere che una buona igiene e abitudini alimentari sane sono essenziali per tenere lontana l'acne. Prevenire è sempre meglio che curare.
Prevenzione
L'olio di ricino è un rimedio casalingo che può essere utilizzato per trattare l'acne e altre patologie. Applicare una piccola quantità di olio sulla pelle con la punta delle dita. Per ottenere risultati migliori, lasciatelo riposare per tutta la notte e poi risciacquate bene il mattino seguente.
L'aglio ha molte proprietà antibatteriche che uccidono i batteri che causano l'acne. Strofinate delicatamente uno spicchio d'aglio sulle zone interessate. Lasciare agire per 10-15 minuti, quindi sciacquare con acqua fredda e asciugare con un asciugamano. L'aglio ha un odore terribile, che è l'unico problema. Non è chiaro perché funzioni.